Compagnia: ASSOCIAZIONE COLLETTIVO TERZO TEATRO
Indirizzo: VIA BRIGATA ABRUZZI 17 - GORIZIA 34170 GO
Telefono: 0481 390890 (ambulatorio)
Cellulare: 380 6357772
E-mail:
terzoteatrogo@gmail.com
Sito web:
http://www.terzoteatro.it
Referente: MAURO FONTANINI
Indirizzo: VIA BRIGATA ABRUZZI 17 - GORIZIA 34170 GO
Telefono: 380 6357772
Fax: 0481 390890
E-mail:
terzoteatrogo@gmail.com
La compagnia
Nato nel 1977, inizialmente il "Terzo Teatro" si è impegnato in scelte alternative e di avanguardia. I primi lavori, infatti erano improntati verso autori come il sovietico Vladimir Majakowskij, futurista : "LA CIMICE" del 1978 ed "IL BAGNO" del 1980. Successivamente la compagnia affronta un autore italiano molto discusso come Pierpaolo Pasolini, con le sue provocazioni ironiche e fantastiche di origine quasi chapliniana ("UCCELLACCI E UCCELLINI" - 1981).
Nel 1993 mette in scena la commedia satirica "KNOCK o IL TRIONFO DELLA MEDICINA" del francese Jules Romains che prende di mira la classe medica.
Nell'estate 1984 presenta i due atti unici di Anton Cechov "L'ORSO" ed "UNA DOMANDA DI MATRIMONIO" e nel 1985 "IL SUICIDA" di Nicolaj Erdman, una satira grottesca sulla figura dell'anti-eroe. In seguito le scelte cadono su testi di autori più noti: "PROVACI ANCORA, SAM" di Woody Allen (1986), "ARSENICO E VECCHI MERLETTI" di Joseph Otto Kesselring (1987), "IL BORGHESE GENTILUOMO" commedia-balletto di Moliere (1988), "FIORE DI CACTUS" di Barillet e Grédy (1989) e nel 1990 l'atto unico di Dario Fo "NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE", lo spettacolo più replicato in assoluto dalla compagnia ed applaudito da oltre diecimila spettatori.
Nel 1991 viene messa in scena la commedia "ALLEGRE ISTORIE D'INNAMORATE DONNE, GELOSI MERCATANTI , UMANI FRATI E PIE BADESSE DAL LIBRO COGNOMINATO DECAMERON" una riduzione teatrale tratta dalle novelle di Giovanni Boccaccio. Nel 1993 il "Terzo Teatro" ritorna alla satira di Dario Fo con "LA COLPA E' SEMPRE DEL DIAVOLO" , commedia che, pur essendo ambientata nel Medioevo, riesce ad esprimere sotto il velo della metafora verità attualissime. Dopo un Laboratorio Teatrale viene allestita con successo nel 1994 la commedia "LA STRAVAGANTE SIGNORA SAVAGE" di John Patrick.
Nel 1995 è la volta della commedia comica "PER FAVORE AMMAZZATEMI... LA MOGLIE!" di Mauro Fontanini, liberamente ispirata ad un film americano di successo e nel 1997 ha debuttato l'ultima produzione della Compagnia: "L'OSPITE INATTESO", un giallo di Agatha Christie. Lo Spettacolo è risultato finalista al Festival Nazionale "Teatro Donna" di Mantova.
Il "Terzo Teatro" dal 1987 ha partecipato con le sue produzioni a tutti più prestigiosi festivals e rassegne nazionali ( Pesaro, Macerata, Schio, Monza, Chioggia, Abano Terme, Salerno, Pescia-Collodi, ecc.) riscuotendo numerosi ed importanti premi e riconoscimenti e può essere considerata fra le migliori compagnie amatoriali italiane.
Dal 1991, infine, la Compagnia del "Terzo Teatro" organizza il Festival Teatrale Nazionale "CASTELLO DI GORIZIA", giunto alla sua 10^ edizione. Da quest'anno il Festival ha ottenuto l'Alto Patrocinio del Ministero dei Beni ed Attività Culturali.
Questa prestigiosa manifestazione, seguita ogni estate da migliaia di spettatori, è divenuta con gli anni patrimonio culturale della città richiamando al Teatro Tenda nel Cortile delle Milizie i migliori gruppi teatrali amatoriali italiani, ha contribuito al recupero ed alla rivalutazione del Castello e del suo borgo. Organizza inoltre anche la Rassegna Nazionale di Teatro Comico "NON CI RESTA CHE… RIDERE!", giunta quest'anno alla sua quinta edizione.